E se invece venisse per davvero?
Se la preghiera, la letterina, il desiderio
espresso così, più che altro per gioco
venisse preso sul serio?
Se il regno della fiaba e del mistero
si avverasse?
( Dino Buzzati)
10 dic 2023
L'incanto delle festività
9 dic 2023
Un museo dove si può ammirare la storia e l'evoluzione della comunicazione
A pochi passi dalla Mole , in via Verdi, si trova il Museo della radio e della televisione dove sono custoditi oltre 1500 documenti e strumentazioni tecniche dell'epoca.
Ed è stato un tuffo nella storia della tv, piacevole e emozionante.... si la televisione quella resistente alle mode e ai cambiamenti tecnologici, che è ancora qui, nei nostri salotti, nelle nostre camere da letto.
Una storia lunga, quella della televisione , iniziata a Torino.
il primo programma fu " Arrivi e partenze" e a condurlo c'era un giovane presentatore di Torino, Mike Bongiorno- seppure di adozione- ; non è stato l'unico torinese, il numero dei personaggi cresciuti sotto la Mole che hanno fatto la storia della televisione è interminabile, alcuni li elenco qui: Piero Angela, Paola Barale, Piero Chiambretti, Antonella Elia, Luciana Littizzetto, Gianni Minà, Alba Parietti, Rita Pavone, Simona Ventura.
6 dic 2023
....è stato
E' STATO UN TEMPO
STANCANTE
PREOCCUPANTE
NOIOSO
INTERESSANTE
INCOMPRENSIBILE
SFUGGENTE
PUNGENTE
ISTRUTTIVO
DISTRUTTIVO
MORIBONDO
VIVENTE
SORRIDENTE
E' STATO UN TEMPO
ORA PASSATO.......
DOMANI CHISSA'........
1 nov 2023
3 set 2023
2 set 2023
31 dic 2020
27 dic 2020
26 dic 2020
5 dic 2020
Dicembre
L'ambiente è quello siciliano. Una Sicilia che l'autore conosce bene in tutte le sue pieghe, nei suoi vizi, nelle sue virtù: sonnacchiosa e lenta, rispettosa e di parola ma anche falsa, servile e corrotta. I personaggi si muovono sui piacevoli lungomare e sulle piazze, sotto il sole a picco.
Il linguaggio di Camilleri un siciliano comprensibile anche ai nordici seppur con un piccolo sforzo.
Sono storie tratte dalla quotidianità , ma che talvolta tendono a sconfinare nel surreale.
Etichette:
scritti
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


















