Sotto i portici a lato del Palazzo Reale, poco conosciuta, questa biblioteca voluta da Carlo Alberto.
In un angolo del salotto di Torino.
Il caffè San Carlo inaugurato nel1822, ritrovo di intellettuali e politici del tempo. Un ambiente elegante, pieno di storia come ben testimoniano gli arredi caratterizzati da specchi, colonne ioniche, affreschi, stucchi e dorature.
Famoso per essere stato il primo caffè d'Italia ad aver sperimentato la luce a gas.
Almeno un caffè va preso per apprezzare le memorie degli antichi nomi.
Una storia lunga, quella della televisione , iniziata a Torino.
il primo programma fu " Arrivi e partenze" e a condurlo c'era un giovane presentatore di Torino, Mike Bongiorno- seppure di adozione- ; non è stato l'unico torinese, il numero dei personaggi cresciuti sotto la Mole che hanno fatto la storia della televisione è interminabile, alcuni li elenco qui: Piero Angela, Paola Barale, Piero Chiambretti, Antonella Elia, Luciana Littizzetto, Gianni Minà, Alba Parietti, Rita Pavone, Simona Ventura.