.

.

Pagine

9 dic 2014

Si può dire: tra poco è Natale



5 commenti:

  1. Anche qui ripeto!!! Milano affascina sempre cara Pa.
    Tomaso

    RispondiElimina
  2. Vivo una realtà di provincia, non c'è l'atmosfera festosa di Milano, però dalla mia casa in collina vedo la sera i paesini accendersi di nuovi e più forti colori, quasi un cielo stellato in terra.
    Ciao cara Pia, ripasserò per gli auguri.
    Ogni bene.
    haffner

    RispondiElimina
  3. Deliziose quest'immagine e me le godo tutte nell'attesa del Natale.
    Grazie ed un abbraccio Pia.

    RispondiElimina
  4. Godiamocelo, perchè purtroppo dura poco...

    RispondiElimina
  5. Ero bambino di dieci anni quando la sera di Natale cantavo a cappella nella chiesa affollata questo pezzo in latino appreso a suon di scappellotti: " Rorate caeli desuper, et nubes pluant justum. Ne irascaris Domine, ne ultra nemineris iniquitqtes: ecce civitas Sancti facta est deserta, Sion deserta facta est, Jerusalem desolata est: domus santificationis tuae et gloria tuae, ubi laudaverunt te patres nostri."
    Non sapevo cosa dicevo, solo dopo, alle superiori studiando il latino, compresi il significato di queste e tante altre parole. Oggi mi definisco agnostico, forse sono anche supponente con la mia formazione scientifica che mi porta spesso a pensare che tutto si riduca in spazio, tempo e materia.
    Sarebbe interessante qualche seduta psicoanalitica per scoprire quanto abbia inciso nella mia formazione la dura disciplina di quando ero fanciullo, quando innocente pronunciavo parole terribili come queste per non dispiacere al prete e ai miei genitori:" iniquitatem meam ego cognosco, et peccatum meum contra me est semper...miserere mei Deus".
    Ora però festeggiamo e lasciamo da parte le angustie.
    Adeste, fideles, laeti triuphantes, venite, venite in Bethlem.....
    Ciao e scusa per lo sfogo di ferite antiche.
    haffner

    RispondiElimina

Spazio ai pensieri in volo.....

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK